Una luce che rende ogni giorno più piacevole Ordinare

In ogni casa, ufficio o spazio pubblico, l’illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Non solo ci consente di muoverci in sicurezza e di svolgere varie attività dopo il tramonto, ma influenza anche in modo significativo l’atmosfera degli interni e il nostro benessere generale. Che si tratti di un elegante lampadario di cristallo nel soggiorno, di funzionali lampade fluorescenti in cucina, di discrete applique nel corridoio o di pratiche lampade da tavolo sulla scrivania, tutte queste fonti di luce hanno una cosa in comune: col tempo accumulano polvere, sporco e grasso, il che influisce negativamente non solo sulle loro prestazioni luminose, ma anche sull’aspetto estetico. Per questo motivo, la pulizia regolare dell’illuminazione non è solo una questione estetica, ma anche di funzionalità e, soprattutto, di sicurezza.
Molte persone non si rendono conto dell’importanza della pulizia dell’illuminazione finché il flusso luminoso non si riduce notevolmente o finché lo strato di polvere non diventa visibilmente evidente, riducendo la luminosità della metà. Tuttavia, una manutenzione regolare dovrebbe far parte integrante di ogni routine di pulizia, sia in casa che sul posto di lavoro. Un’illuminazione trascurata non solo appare antiestetica, ma può anche rappresentare un potenziale rischio. La polvere accumulata può agire da isolante e causare il surriscaldamento dei corpi illuminanti, che nei casi estremi può addirittura provocare incendi. Inoltre, un paralume o una lampadina sporca lascia passare meno luce, il che significa che per ottenere lo stesso livello di illuminazione è necessario un maggiore consumo di energia, con conseguente aumento delle bollette elettriche.
Il processo di pulizia delle lampade può sembrare semplice a prima vista, ma richiede una certa dose di cautela e il corretto metodo per evitare di danneggiare i dispositivi o di subire scosse elettriche. Il primo e più importante passo prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione è sempre quello di scollegare l’illuminazione dalla rete elettrica. Che si tratti di spegnere l’interruttore generale o di staccare la spina, questo passaggio è assolutamente fondamentale per garantire la sicurezza. Non iniziate mai a pulire un apparecchio sotto tensione! Dopo aver scollegato l’elettricità, è consigliabile preparare gli strumenti necessari. Di solito bastano un panno morbido in microfibra, uno spolverino telescopico per i punti difficili da raggiungere, un detergente delicato diluito in acqua e, se necessario, prodotti specifici per la pulizia di vetro o metallo. Per le forme più complesse e le superfici articolate, può essere utile anche un pennello morbido o dei cotton fioc per rimuovere la polvere dagli angoli difficili.
Il processo di pulizia varia a seconda del tipo di lampada e del materiale di cui è composta. Per paralumi semplici in tessuto o carta, spesso è sufficiente aspirare delicatamente la polvere con una spazzola morbida montata sull’aspirapolvere. Nel caso di paralumi in tessuto più resistenti, è possibile utilizzare un panno umido con un detergente delicato, ma è importante asciugare accuratamente il paralume dopo la pulizia per evitare deformazioni o macchie. I corpi illuminanti in vetro e cristallo richiedono cure particolari. La polvere e le impronte digitali sono molto visibili su queste superfici e possono ridurne notevolmente la brillantezza. Per pulire le parti in vetro, è meglio utilizzare un prodotto specifico per vetri che non lasci aloni. Applicare il prodotto su un panno morbido e pulire delicatamente la superficie, quindi asciugare con un panno pulito e asciutto. Per i lampadari in cristallo con molti piccoli elementi sfaccettati, il processo richiede molto più tempo, ma il risultato — una brillantezza mozzafiato — ripaga ampiamente lo sforzo.
Le parti metalliche delle lampade, che si tratti di ottone, cromo o acciaio inossidabile, possono generalmente essere pulite con un panno umido e poi lucidate accuratamente con un panno asciutto per evitare la formazione di macchie e la corrosione. Esistono anche prodotti lucidanti specifici per metalli che possono ripristinare la loro lucentezza originale. Le parti in legno delle lampade devono essere pulite solo con un panno asciutto o leggermente umido per evitare danni causati dall’acqua. Durante la pulizia delle lampade, non bisogna dimenticare anche le lampadine e le sorgenti luminose a LED. Anche su queste superfici si deposita polvere e sporco, riducendo l’intensità della luce emessa. Le lampadine spente e raffreddate possono essere pulite delicatamente con un panno asciutto. Per le lampade LED moderne, dove la sorgente luminosa è spesso integrata, è importante seguire le istruzioni del produttore.
L’illuminazione esterna merita un’attenzione particolare. Essendo esposta a condizioni molto più impegnative rispetto alle lampade da interno — pioggia, neve, polvere, polline e insetti — necessita di una pulizia più frequente e accurata. Prima di pulire le lampade esterne, assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia spenta e che tutte le connessioni e le guarnizioni siano in buone condizioni per evitare infiltrazioni d’acqua. Per rimuovere lo sporco più grosso si può utilizzare un tubo da giardino (con cautela per non danneggiare l’elettronica), quindi completare la pulizia con un panno umido e, se necessario, con detergenti speciali progettati per uso esterno. Una pulizia regolare delle lampade è un investimento nella qualità della nostra casa e dell’ambiente di lavoro. Garantisce prestazioni luminose ottimali, prolunga la durata delle lampade, consente di risparmiare energia e contribuisce all’aspetto pulito e accogliente di interni ed esterni. Per questo motivo non bisogna sottovalutare questa attività spesso trascurata, ma includerla nel programma di pulizie abituale. Oppure, è possibile affidarsi a una rete internazionale come EXTRA SERVICES, che offre tra i suoi servizi anche la pulizia dell’illuminazione. La ricompensa sarà una luce chiara e piacevole che renderà ogni giornata più luminosa.

La strada per un'atmosfera piacevole sul posto di lavoro
Una pulizia accurata dei capannoni di produzione e dei magazzini è un esempio del buon funzionamento di ogni azienda la cui attività è strettamente legata allo stoccaggio di materie prime, semilavorati o prodotti finiti, o a un'attività di...
Crea un ambiente in cui ti sentirai a tuo agio
Mantenere la pulizia e un certo grado di organizzazione sul posto di lavoro rappresenta un pilastro fondamentale per un'azienda di successo. Tuttavia, non ogni individuo e nemmeno ogni azienda considera la pulizia come una parte essenziale della...
Difficile, ma un punto essenziale per realizzare il sogno
Con entusiasmo avete osservato come la vostra vecchia cucina sgomberata si trasformava in uno spazio moderno, pieno di nuovi elettrodomestici e superfici lucide. Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato e vi godete il risultato di una...
Scegli la variante che fa per te
È assolutamente comprensibile che mantenere la pulizia in casa sia importante per ognuno di noi. Un ambiente pulito e ordinato ha un effetto positivo comprovato sul nostro benessere, sulla nostra salute e sulla qualità della vita in generale....
Un metodo di pulizia sempre più richiesto
In un mondo in continua evoluzione, dove nemici microscopici si nascondono quasi dietro ogni angolo, la protezione della nostra salute e dell'ambiente sta assumendo un'importanza crescente. Due metodi chiave che svolgono un ruolo indispensabile in...
Freschezza e pulizia sotto i tuoi piedi
Il tappeto, quel compagno silenzioso delle nostre case e uffici, è più di un semplice rivestimento per pavimenti. È un elemento che completa l'atmosfera dello spazio, assorbe i passi e il rumore e offre una piacevole sensazione di calore e...
Come prendersi cura nel modo giusto di un mobile amato
Al giorno d'oggi, in un'epoca frenetica in cui la nostra casa diventa un rifugio di tranquillità e relax necessario, l'arredamento svolge un ruolo fondamentale nella creazione dell'atmosfera generale e del comfort dei nostri ambienti. Tra i pezzi...
Non solo una necessità, ma anche un investimento nel benessere e nella salute
Il termine “lavori di pulizia“ evoca in molti un senso di necessità, anzi di un obbligo sgradevole, che però fa parte integrante della nostra vita quotidiana. Che si tratti di mantenere la pulizia e l'ordine nel nostro rifugio privato –...
La crescente tendenza dei tempi moderni
I servizi di pulizia sono diventati, nella società frenetica di oggi, non solo popolari, ma in molti settori una parte indispensabile del funzionamento quotidiano delle abitazioni. Mentre le aziende, gli uffici, i centri commerciali e le varie...
Prezzo della pulizia – quanto costerà la pulizia?
"Qual è il prezzo finale della pulizia?" o "Puoi per favore dirmi quanto costerà la pulizia?" Queste domande le sentiamo spesso dai clienti che desiderano che la loro casa brilli di pulizia, ma allo stesso tempo sono incerti o non sanno...
Pulizia associata alla disinfezione regolare
La pulizia degli studi medici e delle strutture sanitarie è essenziale per la sicurezza e l'igiene. Quando un’impresa di pulizie stipula un contratto con una struttura sanitaria o uno studio medico, cliniche odontoiatriche o ospedali, la...
Anche le nostre auto hanno bisogno delle migliori cure
Se sei proprietario di una o più auto, sicuramente sai che anche loro necessitano delle migliori cure, non solo per i loro componenti tecnici, ma anche l'interno merita attenzione. Tra di noi ci sono anche quelli che si tolgono le scarpe prima di...
Anche un immobile per il fine settimana non è un problema per una società di pulizie
Avete ereditato o acquistato una casa di campagna o un rifugio dove vi piace andare a riposarvi dopo una settimana di lavoro intensa o dove trascorrete la vostra meritata vacanza? Allora saprete sicuramente che, prima di poter davvero godervi la...
Ognuno ha un'idea diversa di cosa sia una pulizia profonda
Se cammini per il soggiorno e ti senti come su una spiaggia, è il momento di fare una pulizia generale. Una pulizia generale non è un lavoro che si fa in un giorno. Forse sì, se vivi in un monolocale, un appartamento 1+1 o se hai solo una...
Attività del tutto comune, ma impegnativa
Oggi è del tutto normale, soprattutto per motivi di tempo, che le famiglie si affidino a una società di pulizie per fare una pulizia generale della loro casa di tanto in tanto, ma anche regolarmente. Mettendo da parte il fatto che paghiamo per...
Non importa se bianco o colorato - c'è sempre qualcosa da pulire.
Stai pensando di imbiancare la tua grande casa familiare? Già non ne hai voglia? Sì, ti capisco. Solo a pensare a tutto quello che comporta un tale lavoro di imbiancatura. Spostare tutto o almeno coprire, in modo che dopo l’imbiancatura ci sia...
Come funziona oggi
Ricordate quando in ogni condominio o edificio c'era un elenco delle pulizie appeso vicino alla porta d'ingresso? Questi elenchi avevano diverse modalità di cadenza settimanale o mensile, dove accanto alla data c'era il nome del locatario...
Come rendere più piacevoli i preparativi natalizi
Sta arrivando il periodo natalizio. Anche se fuori non sembra ancora, ho approfittato di questa bellissima estate di San Martino per pulire il giardino. Va bene, niente di straordinario, ma sempre più spesso mi viene in mente l'idea del grande...
Non tutte le aziende sono uguali
Una mia amica lavora da un po' di tempo come funzionaria. Non sono 5 o 10 anni, ma quasi 30. Lo so, non sono più giovane, dice, e quindi ciò che ti descriverò non è una situazione attuale, ma purtroppo una grande esperienza. Ogni ufficio...
Stereotipo delle pulizie
Vi dà fastidio anche a voi questo stereotipo della pulizia? Io, già mercoledì, ho il trauma del venerdì. Infatti, nel mio programma settimanale c'è una pulizia approfondita della casa. Mi sono anche chiesta se non dovrei interrompere questo...
Come dovrebbe essere una pulizia corretta?
Essere o non essere? Come viene realmente fatta la pulizia? Quando ognuno pulisce il proprio appartamento o casa, lo fa sempre esattamente secondo le proprie idee. «Salto questo, non mi dà fastidio, qui lo farò bene, questo non si vede.» E...
Libertà e indipendenza finanziaria con EXTRA SERVICES
Desideri indipendenza e libertà finanziaria? Cerchi un'opportunità per diventare autonomo e costruire un'impresa di successo con il minimo rischio e i costi ridotti?Forse ti trovi a un bivio. Cerchi un lavoro, un'occupazione o stai...
Radek Straka è riuscito a conquistare il mondo e ad aiutare molti a diventare indipendenti
La società Riss Company s.r.o. è stata fondata nel 1999 da Radek Straka, allora ventisettenne della Repubblica Ceca. A quel tempo si specializzava nel marketing e nella stampa di volantini pubblicitari, sia per aziende ceche che per...
Perché diventare investitore nella rete internazionale EXTRA SERVICES
La maggior parte dei mentori consiglia di non prendere decisioni sugli investimenti in base alle emozioni, ma solo con la ragione e numeri chiari. Sì, è vero. Tuttavia, solo i numeri probabilmente non saranno il nostro criterio principale. Dal...
Perché diventare affiliato della rete internazionale EXTRA SERVICES
Ci possono essere diversi motivi. Ma solo per qualcuno che pensa in modo puramente pragmatico ed economico. Per qualcuno che vuole introdurre nel sistema franchising le proprie idee su come migliorare le cose, farle meglio, farle diversamente e...
Perché diventare partner della rete internazionale EXTRA SERVICES
In realtà, tutto ciò è molto semplice. Ma solo se hai già esperienza nella gestione di un'azienda e comprendi tutti gli aspetti della gestione di un'attività, nonché il supporto che puoi ottenere a tal proposito. I migliori partner e...







